La Compagnia teatrale dialettale "Amici di Montemarzino Vittorio Spoldi" è un gruppo di appassionati di teatro che da alcuni anni porta in scena opere dialettali ispirate alla storia e alla cultura locale.
Tra le opere che hanno riscosso maggior successo: "Il tesoro di Grigò" e "Cuntrat ed matrimoni" ispirati, il primo ad una nota leggenda montemarzinese, il secondo ad un antico documento ritrovato negli archivi comunali e con il quale due genitori accordavano davanti ad un notaio le condizioni di matrimonio tra i rispettivi figli.
La commedia più recente, portata in scena dal 2015, ha il titolo "Donna che balla".
LO SPETTACOLO "DONNA CHE BALLA" SARA' PORTATO IN SCENA SABATO 27 FEBBRAIO 2016 PRESSO IL TEATRO DEI PADRI BARNABITI DI VOGHERA-PV (VIA GARIBALDI 158)
CALENDARIO 2016 SPETTACOLI DE I SUROTI E I CANTUR DI MONTEMARZINO