16/06/2023 - Festa Patronale di S. Giovanni Festa Patronale di S. Giovanni ore 22.30 SPETTACOLO PIROTECNICO
Venerdì 23 giugno 2023: ore 21.00 S. Messa e Processione per le vie del paese
Sabato 24 giugno 2023: ore 20.30 APERICENA sulla terrazza panoramica
13/03/2023 - Donazione degli Organi e dei Tessuti Clicca QUI per visualizzare la locandina per la donazione organi Clicca QUI per visualizzare l'opuscolo
04/03/2023 - RACCOLTA RIFIUTI INGOMBRANTI 2023 CALENDARIO SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI INGOMBRANTI ANNO 2023 1° GIRO: 22 e 23 Marzo 2023, il termine per la prenotazione scade il 20/03 ore 12 2° GIRO: 18 e 19 Aprile 2023, il termine per la prenotazione scade il 14/04 ore 12 3° GIRO: 13...
Comune di Montemarzino/Municipality of Montemarzino
via IV Novembre 9, 15050 Montemarzino (AL)
Capoluogo: Montemarzino County seat: Montemarzino
Provincia: Alessandria Province: Alessandria
Regione: Piemonte Region of Piedmont
Superficie: 9,80 Km2 Surface: 9,80 Km2
Abitanti: 355 (al 01/01/2014) Inhabitans: 355 (at 1th of January 2014)
Frazioni: Barca, Cà Caffaroni, Cà del Bruno, Cà Giani, Costa, Isolabella, Premarone, Reguardia, Roncascinate, Scrimignano, Segagliate, Sighera, Zebedassi
Parts of the Municipality: Barca, Cà Caffaroni, Cà del Bruno, Cà Giani, Costa, Isolabella, Premarone, Reguardia, Roncascinate, Scrimignano, Segagliate, Sighera, Zebedassi
Altitudine: 448 m sul livello del mare Altitude 448 m above sea level
Distanza da Alessandria: 39 Km a Est Distance from Alessandria: 39 km East
Festa Patronale: San Giovanni Battista, 24 giugno Patron Saint: San Giovanni Battista, 24 of June
Festa della Madonna del Rosario: 3° domenica del mese di ottobre
Celebration of "Madonna del Rosario": on 3rd sunday of the month of october
Il paesaggio del comune di Montemarzino è un alternarsi di ridenti colline attorniate da due vallate lambite, rispettivamente, dai torrenti Curone e Grue. E' un territorio ricco di bellezze naturali e ideale per la coltivazione di vigneti e frutteti.
The land belonging to the municipality of Montemarzino consists of lovely hills placed between two valleys made up ot two streams, Curone and Grue. It is a land rich in natural wonders and it is the perfect land for growing vineyards and orchards.
Montemarzino, wo der Apennin beginnt
Clicca qui per scaricare lo statuto in formato doc
Le prime notizie certe risalgono al 1081, quando il paese apparteneva ai Signori di Gavi per passare poi, nel 1098, al Comune di Tortona. Nel 1164 Federico Barbarossa concesse Montemarzino a Pavia e restò dei Pavesi fino alla riconciliazione con Tortona. Fu poi ancora dei Signori di Gavi, che lo cedettero al comune di Genova, quindi dei Doria e degli Spinola, dai quali passò nel ‘700 ai Savoia. L’origine del nome Montemarzino, in dialetto “Marsen” , deriva con ogni probabilità dalle...
The first news we have about Montemarzino trace back to the year 1081, when the village belonged to the Lords of Gavi; then, in 1089, it was submitted to the Municipality of Tortona. In 1164 Federico Barbarossa gave Montemarzino to the Lords of Pavia until the reconciliation with Tortona. Subsequently, Montemarzino returned to the Lords of Gavi, who granted the property to the municipality of Genoa, then to the Doria, Spinola, and finally, in the XVIIIth century, to the Savoia...
Dipinto d'epoca
Il dipinto sottostante è un affresco geografico locato nelle Logge Vaticane. In esso si trova segnato il Comune di Montemarzino.
Il Castello
Montemarzino è un colle elevato e panoramico posto a cavallo tra la Val Curone e la Val Grue. Una brusca depressione a Sud del monte ha costituito fin da epoche remote il naturale valico tra le due valli, permettendo un incrocio fra antichi tracciati interni all’Appenino e le "vie del sale" che mettevano in comunicazione Genova con la pianura Padana. La posizione strategica del Monte che sovrastava il passaggio spinse, fin da epoche preistoriche all’insediamento a presidio prima...
Curiosità storica: la Zebedassite
Nel passato la frazione di Zebedassi ha vissuto un periodo di "splendore" grazie ad una pietra che ha preso il nome dal paese, la "zebedassite" appunto.
Essa è un minerale "fillosilicato di magnesio e alluminio" e appartiene alla famiglia delle "saponiti". E' di colore nero con venature rosa e la zona in cui si trova è sempre stata conosciuta tra la gente del posto col nome dialettale "preghe negre".
Per anni la zebedassite è stata impiegata nelle costruzioni e...
GIUNTA COMUNALE 2019/2024
Sindaco, Giammattia Nicolini Berutti con deleghe a: Vice Sindaco, Alessandro Davico con deleghe a:
COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 2019/2024 Giammattia Nicolini Berutti (Sindaco) 1. Maura Emilia Lugano 2. Marco Ravazzano 3. Alessandro Davico 4. Claudio Ferrari 5. Marco Bianchi 6. Nicola Davico 7. Elisa Davico 8. Claudio Marazzi 9. Bonarino Martis 10. Anna Galfano COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 2014/2019 Claudio Marazzi (Sindaco) Giammattia Nicolini Berutti Bonarino Martis Maura Emilia Lugano Nicola Davico Alessandra Piacentini Pier Luigi...